Stonehenge Panoramic View
Stonehenge panoramic view regala emozioni già a prima vista. Grazie al vetro panoramico in cristallo temperato e stratificato, si può godere di una vista molto suggestiva che consente di ammirare lo spettacolo creato dall’idromassaggio assieme all’airpool e alla cromoterapia. Una variante innovativa che rende questo prodotto ancor più unico e inimitabile. Stonehenge Panoramic View 227 x “lunghezza su misura” è una nuova invenzione targata Busco. Un prodotto completamente a effetto pietra sintetica adatto per l’installazione fuori terra, accessoriabile con idromassaggio, nuoto controcorrente e tanto altro.
Stonehenge Panoramic View
Minipiscina SPA Idromassaggio
Grazie all’innovativo sistema brevettato anti-perdita, se dovessero verificarsi rotture nel sistema di tubazione, l’acqua andrebbe a defluire nuovamente all’interno della minipiscina, evitando fuoriuscite e allagamenti.
Misure Stonehenge P.View SPA:
Standard: 250×227, 300×227, 400×227
Personalizzabile: 250(su misura)x227
Misure Stonehenge P.View Minipiscina:
Standard: 465×232, 520×232, 630×232
Personalizzabile: 250(su misura)x232
Installazione: Fuori terra, semi interrata
Scheda tecnica su richiesta
Minipiscina min. 5 posti:
Ottimale per min. 5 persone
Sfioro
Vaschetta con regolatore di livello dell’acqua
Sistema di Filtrazione
Con 1 o più cicli al giorno personalizzabili. Skimmer (220W-50 Hz-0.24 Kw)
Finiture minipiscina
Bianco naturale, Beige sabbia, Grigio cemento
Idromassaggio
Impianto idro 2 lati/2 pompe attivabili anche separatamente con tastiere digitali.
Nuoto controcorrente
a partire da dimensione 450×227 (lunghezza su misura, max 1200)
Airpool
Cromoterapia
4 faretti a 4 cicli cromatici
Disinfezione a raggi UV
Riscaldatore elettrico 3 o 6 kW
Pompa di calore
Scambiatore di calore
Gradinata esterna
Scopa aspirafango elettrica
Robot pulitore elettronico
Cloro in pastiglie
Riduttore pH
Kit analisi acqua
Rivestimento esterno
Bianco naturale, Beige sabbia, Grigio cemento
Stonehenge Panoramic View può essere installata fuori terra e semi interrata. Proponiamo 2 rivestimenti esterni per la versione Minipiscina e 1 rivestimento esterno per la versione Spa della stessa finitura effetto pietra dell’interno. Tuttavia, può anche scegliere di rivestire il prodotto autonomamente e con altri materiali (legno, teak sintetico, pvc…).
Riservato ad Architetti, Interior Designer:
Richiedi Materiale Tecnico
Scopri la novità
Il meglio per il tuo allenamento in pochi metri quadrati
Le minipiscine Stonehenge con nuoto controcorrente sono disponibili in 5 tonalità differenti: bianco naturale, beige sabbia, girgio cemento. Configura la tua minipiscina Stonehenge Qui
Nuoto
Controcorrente
Quando si pensa ad una piscina o minipiscina con nuoto controcorrente per potersi allenare, solitamente bisogna considerare ed analizzare bene alcuni punti fondamentali: spazio, autorizzazioni, scavi, assemblaggio e manodopera in loco.
Con le minipiscine Stonehenge è possibile avere il meglio in pochi metri quadrati! Senza necessità di autorizzazioni e scavi per i modelli fuori terra. Dimensioni personalizzabili. Struttura autoportante, installabile in poco tempo, interamente ispezionabile dal bordo piscina grazie al Sistema Brevettato Busco® Wellness
Brevetto Busco Wellness®
STONEHENGE
Tech®
Stonehenge è la prima minipiscina al mondo ad essere costituita da un solo blocco, comprendente al suo interno anche il locale tecnico. Inoltre, il bordo a sfioro nasconde una vasca di compenso perimetrale nella quale sono posizionate le bocchette idromassaggio. Ciò significa che, nel caso in cui dovessero verificarsi rotture nel sistema di tubazioni, l’acqua andrebbe a defluire nuovamente all’interno della minipiscina, evitando fuoriuscite e allagamenti.
La manutenzione di Stonehenge è semplicissima, sia il locale tecnico che il sistema di tubazioni sono completamente accessibili dall’esterno. Lo sportello in alto del locale tecnico può essere aperto e il bordo della minipiscina rimosso, il tutto con estrema facilità. Dunque, è possibile ispezionare tutte le componenti da sopra, senza neanche svuotare la minipiscina. Ciò presenta un enorme vantaggio soprattutto se si desidera installare la versione “interrata”. Possedendo un telaio autoportante e non avendo necessità di accedere al locale tecnico e alle tubazioni dal basso, è possibile posizionare la minipiscina su di una soletta in cemento realizzata sul fondo dello scavo e richiudere quest’ultimo gettando nuovamente la terra a contatto con la struttura della minipiscina stessa, senza dover compiere alcuna opera muraria (pali e muri di contenimento perimetrali).
Inoltre, non avendo bisogno di un apposito spazio per il locale tecnico (già presente all’interno della minipiscina), la versione “fuori terra” di Stonehenge si può installare ovunque, senza l’obbligo di richiedere alcun permesso.

Sistema di Filtrazione
Il sistema di filtrazione è un elemento essenziale che rimuove le impurità dall'acqua. La pompa di filtrazione fa circolare l'acqua che entra negli Skimmer, passa attraverso il Filtro e viene poi reimmessa nella minipiscina purificata.

Idromassaggio
L'idromassaggio sfrutta i principi dell'idroterapia unitamente ai benefici della massoterapia. La pressione dell'acqua favorisce il drenaggio dei liquidi; la temperatura più calda, tra i 37° ed i 38°, ha potere decontratturante e stimola la circolazione, mentre quella più fredda produce un effetto tonico e stimolante

Airpool

Cromoterapia

Disinfezione a raggi UV

Riscaldatore Elettrico 3 o 6 kw
Il riscaldatore elettrico permette di scaldare l’acqua e mantenerla alla temperatura più gradevole, consentendo l’utilizzo della minipiscina anche fuori dalla stagione estiva. L’acqua dopo essere passata attraverso il filtro e il sistema di disinfezione a raggi UV, giunge al riscaldatore in cui avviene l’innalzamento o il mantenimento della temperatura tramite le resistenze elettriche, per poi essere nuovamente immessa in minipiscina. Dotato di un termostato regolabile, il riscaldatore elettrico si spegne quando l’acqua è alla temperatura impostata a cui è stato programmato. Soluzione pratica ed economica per minipiscine di dimensioni contenute o installate in zone caratterizzate da temperature miti.

Pompa di calore
Il suo funzionamento è dato dalla presenza di un circuito chiuso al cui interno è presente un fluido refrigerante soggetto a cambiamenti di stato ciclici, che precisamente passa dalla fase liquida a quella vaporizzata e viceversa. Tali modifiche determinano ovviamente variazioni di pressione e temperatura, che avvengono in primo luogo a livello dell’evaporatore dove, acquisendo calore dall’ambiente, la pompa di calore riesce appunto a trasformare il fluido da liquido a vapore. A questo punto, utilizzando invece l’energia elettrica, si avrà nuovamente un passaggio allo stato liquido all’altezza del compressore ed in questa fase il macchinario cede calore all’impianto, il tutto avviene ciclicamente e ha termine per mezzo di una valvola di espansione che consente al fluido di tornare alle sue condizioni di inizio. Dunque, l’acqua dopo essere passata attraverso il filtro e il sistema di disinfezione a raggi UV (laddove presente), giunge alla pompa di calore in cui avviene l’innalzamento o il mantenimento della temperatura tramite uno scambio di calore aria-acqua, per poi essere nuovamente immessa in piscina. Soluzione meno economica del riscaldatore elettrico per quanto riguarda il prezzo di listino, ma con un consumo contenuto e un rendimento decisamente più alto, che la rende adatto anche alle piscine di grandi dimensioni installate nelle zone più fredde. Disponibile in due versioni da 1,5 KW e 2,5 KW a seconda delle dimensioni della piscina e dal luogo di installazione.

Scambiatore di calore
Si collega al circuito dell’acqua di riscaldamento della vostra caldaia a gas. E’ un cilindro contenente una serpentina concentrica di rame che viene riscaldata dal passaggio dell’acqua calda proveniente della caldaia. Di conseguenza, al momento del passaggio dell’acqua della piscina attraverso lo scambiatore, che avverrà dopo il passaggio nel filtro e il sistema di disinfezione UV (laddove presente), quest’ultima verrà riscaldata o mantenuta a temperatura entrando in contatto con la serpentina concentrica. Soluzione migliore sia in termini economici che di rendimento, nel caso in cui la piscina dovesse essere posizionata vicino alla caldaia a gas dell’abitazione.

Gradinata esterna

Scopa aspirafango elettrica

Robot pulitore elettronico

Cloro in pastiglie

Riduttore ph

Kit analisi acqua
Showroom Lugano Svizzera
+41 091 2231588
Showroom Lugano Svizzera
+41 79 8304479
commerciale@buscowellness.ch
Richiedi informazioni su Stonhenge Panoramic View
Dal 1970, Busco® Wellness si dedica alla progettazione e produzione e vendita di minipiscine spa idromassaggio da esterno e interno, vasche idromassaggio, piscine fuori terra e interrate e prodotti bagno d'alta gamma costruite in Italia con le tecnologie più avanzate, moderni sistemi idromassaggio ed evoluti sistemi di controllo. Visita il nuovo showroom piscine a Lugano Svizzera.

Fornitore ufficiale MSC Crociere®
Prodotti Idromassaggio
Link
Richiesta di Contatto
6912, Collina d'Oro
Lugano Grancia, Svizzera
Tel. +41 091 2231588
Tel. +41 79 8304479
commerciale@buscowellness.ch
Uffici - Sede, Produzione - Showroom Italia
60027 Osimo (An)
Tel. +39 071 9256530
Tel. +39 071 7132251
info@buscowellness.it
Seguici
Brand Busco®